Facciamo cose buone per passione

Queste cene sono nate per proporvi la stessa cucina di Sémola che allieta le vostre pause di lavoro ma in un contesto più rilassato, più lento, più curato e attento, in cui vi coccoleremo con infiniti particolari per rendere la cena un evento da ricordare. Abbiamo pensato che la cosa migliore per farlo sia organizzare una cena per pochissime persone, a stretto contatto con la cucina, raccontando e mettendo in tavola sapori e profumi che amiamo e che vogliamo condividere. Si terranno con periodicità mensile e i menù saranno collegati strettamente alle stagionalità dei prodotti e alla disponibilità del mercato.

brodetto-1-Copy

Sémola in giro per l’Italia: 24 aprile 2015 Le Marche

La seconda tappa del nostro girovagare per l’Italia ci porta nelle Marche. Regione di artisti, poeti e musicisti. da Leopardi a Rossini, da Raffaello Sanzio a Beniamino Gigli. Regione di mare e di monti famosa per le sue spiagge, le colline e i mille borghi dalla storia millenaria. La sera del 24 cercheremo di portarvi lungo un ipotetico itinerario per la costa …


unnamed

Sapore di mare!! I classici di Sèmola con uno sguardo al futuro.

  Dopo una prolungata pausa natalizia, eccoci di nuovo all’ appuntamento serale con la cena del terzo venerdì del mese, il prossimo 20 Febbraio alle ore 20.30. Questa volta cercheremo di deliziarvi con…SAPORE DI MARE…I classici di Sémola con uno sguardo al futuro. Qualche anticipazione? Un classico di pasta fresca come il Cappellaccio ripieno di ricotta con gamberi e zucchine. …


Ribollita2

I sapori della Firenze povera

Buongiorno amici di Sémola, a febbraio abbiamo basato la nostra cena chiacchierata sugli ingredienti più nobili in assoluto, i crostacei.Per la cena chiacchierata che si terrà venerdì 21 marzo all’ora di cena cambieremo completamente registro: sapori della Firenze povera, quindi “riciclo” degli avanzi e piatti che facevano le nostre nonne, senza dimenticare la nostra passione per provare a metterci del nostro …


tagliatelle

Crostacei e sfiziosità di mare

Buongiorno amici di Sémola, Venerdì 28 febbraio vi riproponiamo per la serie delle “cene chiaccherate”  un evento di grande successo interamente dedicato ai crostacei. Come sempre i posti sono limitatissimi, per questo non esitare a prenotarti scrivendo a info@semolacaffe.it. Il menù è il seguente: Al buffet per accompagnare l’aperitivo:  Involtini di code di mazzancolle con il lardo di Colonnata  Alici del …


Trinacria

“I sapuri da Trinacria” – 24 gennaio 2014 at 20:30@ Semola

Buongiorno amici di Sémola, è arrivato il nuovo anno ma noi abbiamo deciso di partire dalle nostre tradizioni: per questo, visto che ce lo avete chiesto a più riprese, la cena del 24 gennaio ci vedrà riproporre “I Sapuri da’ Trinacria”: tarocchi, milanciane, capunatina… Insomma gli ingredienti che più caratterizzano la nostra cucina, che accompagneremo ad etichette di rossi dell’Etna e bianchi e …


Olio

15 Novembre @Sémola ore 20.30: “Evviva l’olio novo!”

Buongiorno amici di Sémola, arriva novembre e serve davvero poca fantasia per scegliere il tema della cena chiacchierata di questo mese: comanda l’ingrediente principe di ogni cucina fiorentina che si rispetti. L’obiettivo sarà quindi quello di provare l’extravergine di diversi produttori locali ed abbinarci piatti che ne esaltino profumo e sapore. Pertanto punteremo su prodotti d’eccellenza, tradizionali e fortemente legati …


Pappardelle al cinghiale

18 Ottobre @Sémola ore 20.30: “Cinghiale e dintorni..”

Buongiorno amici di Semola La cena sarà caratterizzata dalle tinte autunnali all’insegna del   Casentino: patate e marroni di Montemignaio, cinghiale che ci hanno portato da quelle zone. Inizieremo la cena, come sempre, con un flute di Luna Nascente, la nostra bollicina preferita: sulle cose che ci piacciono siamo abitudinari, ahinoi. Per accompagnarla abbiamo pensato ad un piatto semplice ma sfizioso: una vellutata fatta …


boni i crostacei

Cene chiacchierate: “Boni i crostacei” – 20 settembre @ Sémola

“LA CENA CHIACCHIERATA” Vogliamo raccontarvi cosa ci piace, vogliamo farvelo assaggiare, vogliamo stare a tavola a parlare di tavola. Abbiamo pensato che la cosa migliore per farlo sia organizzare una cena per pochissime persone, a stretto contatto con la cucina, raccontando e mettendo in tavola sapori e profumi che amiamo e che vogliamo condividere.  Lo faremo ogni terzo venerdì del …


Pasta con le sarde

Cene chiacchierate: “Pesce azzurro e bollicine” – 5 luglio @ Sémola

 ”LA CENA CHIACCHIERATA” Vogliamo raccontarvi cosa ci piace, vogliamo farvelo assaggiare, vogliamo stare a tavola a parlare di tavola. Abbiamo pensato che la cosa migliore per farlo sia organizzare una cena per pochissime persone, a stretto contatto con la cucina, raccontando e mettendo in tavola sapori e profumi che amiamo e che vogliamo condividere. Lo faremo ogni terzo venerdì del …


tapas

Cene chiacchierate: “Le tapas secondo noi” – 17 maggio @ Sémola

Vogliamo raccontarvi cosa ci piace, vogliamo farvelo assaggiare, vogliamo stare a tavola a parlare di tavola. Abbiamo pensato che la cosa migliore per farlo sia organizzare una cena per pochissime persone, a stretto contatto con la cucina, raccontando e mettendo in tavola sapori e profumi che amiamo e che vogliamo condividere. Per questo ci siamo inventati le “Cene chiacchierate”, che …


caponata

Cene chiacchierate: “I sapuri da Trinacria” – 19 aprile @ Semola

Vogliamo raccontarvi cosa ci piace, vogliamo farvelo assaggiare, vogliamo stare a tavola a parlare di tavola. Abbiamo pensato che la cosa migliore per farlo sia organizzare una cena per pochissime persone, a stretto contatto con la cucina, raccontando e mettendo in tavola sapori e profumi che amiamo e che vogliamo condividere. Lo faremo ogni terzo venerdì del mese, a partire …


ravioli

“Cena della tradizione” 15 marzo @ore 20.00 da Sémola

Venerdì 15 marzo alle ore 20 da Sémola si terrà una cena in cui potrete degustare dei ricchi piatti della tradizione con degustazione in abbinamento di vini siciliani, il menù:    APERITIVO A BUFFET   ANTIPASTO          TORTINO DI PATATE DI CETICA E FONDUTA DI PECORINO DI PIENZA PRIMI RAVIOLI DI RICOTTA DI PECORA CON TIMO E BURRO …